cover-grammatica-latina

Maria Rita Antonelli

NUOVA GRAMMATICA LATINA

con esercizi e appendice metrica

Digital Index Editore, Modena, 2013
ISBN 9788897982692

su tutti gli stores italiani e su
buy-from-tan Baffetto e Baffone su iBookstore

 

 

Nemo reperitur, qui sit studio nihil consecutus. Quint. Inst.1, 1, 3.

Un testo completo, che fornisce con chiarezza tutte le nozioni necessarie allo studio del latino: un autorevole ed interattivo strumento di consultazione, nato in digitale.

Con esercizi per il controllo della comprensione del testo e con appendice metrica. Consultando l'indice si evidenzia la completezza dell'opera e il metodo di insegnamento.

Indice dell'opera

Capitolo 1 - La morfologia

Quantità e accento
Radice, tema, desinenza
La declinazione
Il numero
Il genere
I casi
I complementi
Le preposizioni
Le declinazioni
Le coniugazioni
La prima declinazione
La seconda declinazione
Gli aggettivi della prima classe
La terza declinazione
Gli aggettivi della seconda classe
La quarta declinazione
La quinta declinazione
Comparativo e superlativo
Comparativi e superlativi irregolari
I numerali
La misurazione del tempo
I pronomi
Il verbo
Verbi attivi:
Verbi deponenti:
Le quattro coniugazioni regolari attive

I coniugazione attiva, laudo, laudas, laudāvi, laudātum, laudāre, lodare
II coniugazione attiva, monĕo, mones, monui, monĭtum, monēre, avvisare
III coniugazione attiva, lĕgo, legis, lēgi, lectum, legĕre, leggere
IV coniugazione attiva, audio, audis, audīvi, audītum, audīre, udire

Le quattro coniugazioni regolari passive

I coniugazione passiva, laudor, laudāris, laudātus sum, laudāri, essere lodato
II coniugazione passiva, moneor, monēris, monĭtus sum, monēri, essere avvisato
III coniugazione passiva, legor, legeris, lectus sum, legi, essere letto
III coniugazione passiva, audior, audīris, audītus sum, audīri, essere udito

Le quattro coniugazioni deponenti

I coniugazione deponente, hortor, hortāris, hortātus sum, hortāri, esortare
II coniugazione deponente, verĕŏr, verērĭs, verĭtus sum, verēri, temere
III coniugazione deponente, quĕror, querĕris, questus sum, quĕri, lamentarsi
IV coniugazione deponente, largĭŏr, largīrĭs, largītus sum, largīri, donare

Verbi semideponenti
Verbi anomali e irregolari

Fero, fers, tuli, latum, ferre
Volo, nolo, malo

I verbi difettivi
Le parti invariabili del discorso


Capitolo 2 - Dizionario dei costrutti notevoli


Accusativo di relazione
Ablativo assoluto
Alius e alter
Anteriorità e stile epistolare
Concordanza
Dativo di possesso
Doppio dativo
Genitivo partitivo
Gerundio e Gerundivo
Impersonali, verbi
Necessità
Participio


Capitolo 3 - La sintassi del verbo e del periodo

Il Periodo

1- La percezione del soggetto pensante come razionale ed equilibrato
2 - La rappresentazione della realtà come lo svolgersi di situazioni logicamente connesse e razionalmente indagabili
3 - La possibilità di esprimere un giudizio
4 - La tendenza a sfumare gli aspetti più problematici della realtà
5 - La malinconia pensosa
6 - Il realismo grottesco
1 - L’origine paratattica del periodo:
2 - La proposizione principale come punto di riferimento per coordinate e subordinate

La consecutio temporum

3 - La così detta attrazione modale, il congiuntivo eventuale, il congiuntivo obliquo

L’attrazione modale
Il congiuntivo eventuale
Il congiuntivo obliquo

4 - La distinzione tra modi e tempi di realtà, possibilità, irrealtà.
5 - La distinzione tra valore potenziale e valore volitivo del congiuntivo
6 - Il rimando di alcune forme sintattiche al concetto di urbanitas e di humanitas
7 - La distinzione delle subordinate in completive, aggettive, avverbiali

Cominciamo con il primo gruppo, le completive
L’infinito con il nominativo
Le infinitive, con l’accusativo, soggettive, oggettive ed epesegetiche
Le completive introdotte da ut, negazione ut… non
Le completive introdotte da ut negazione ne
Le dichiarative introdotte da quod e l’indicativo
Le completive introdotte dai verba timendi
Le completive introdotte dai verba impediendi
Usi di quin
Le completive introdotte da non dubito quin
Le interrogative indirette (e dirette)
Le interrogative indirette
Le aggettive, ovvero le relative
Le avverbiali
La finale
La consecutiva
La causale
La temporale
Temporale generica
Temporale specifica
La concessiva
La comparativa
Il periodo ipotetico
Periodo ipotetico con l’apodosi dipendente all’infinito
Periodo ipotetico con l’apodosi dipendente al congiuntivo
Il discorso indiretto libero

8 - Il procedere per parallelismi, affermati o disattesi, attraverso la concinnitas o la variatio
9 - La distinzione tra registro letterario, sermo cotidianus, sermo vulgaris

Appendice metrica

Esercizi

L’alfabeto e la pronuncia
La prima declinazione
La seconda declinazione + l’indicativo presente del verbo sum
Gli aggettivi della prima classe e il presente indicativo e l’imperativo dei verbi delle quattro coniugazioni regolari attive.
La terza declinazione
La quarta e la quinta declinazione
I comparativi e i superlativi
I numerali
I pronomi, il verbo sum, e i composti, le quattro coniugazioni regolari attive
Pronomi indefiniti

I verbi

Sum e possum.
Verbi in -io
Verbi anomali e irregolari

Completive
Le aggettive, ovvero le relative

Esercizi di traduzione

  224