cover-storia-matematica-web

Stefano Beccastrini - Maria Paola Nannicini

Una grande avventura intellettuale
Piccola storia della matematica per insegnanti curiosi
Prefazione di Silvia Sbaragli
Digital Index Editore, Modena, 2014

ISBN 9788897982852

su tutti gli stores e su

 


logo-bookrepublic 
buy-from-tan  Baffetto e Baffone su iBookstore 

 

Una grande avventura intellettuale. Piccola storia della matematica per insegnanti curiosi (il titolo rappresenta un omaggio a Dirk J. Struik e il sottotitolo ad Egmont Colerus, entrambi insigni storici della disciplina) si fonda sulla convinzione che uno dei tanti motivi per cui, in ambiente scolastico, la matematica risulta talvolta ostica agli allievi, soprattutto a quelli più giovani, deriva dal fatto che viene loro presentata, dagli insegnanti "poco curiosi", quale un insieme di regole, di procedure, di asserzioni piovute dal cielo, figlie di nessuno, senza alcun legame con le persone e la loro storia.

D'altra parte, anche a tali insegnanti, quando erano scolari, la matematica è stata insegnata così, come se fosse una sentenziosa orfanella la cui sapienza viene chissà da dove.

Il libro intende aiutare gli "insegnanti curiosi"- quelli che credono di conoscere una volta per tutte la disciplina che insegnano - a saperne di più riguardo alla genesi storica e geografica della matematica, così da poterla illustrare agli allievi in maniera più narrativa e dunque più dilettevole ed inserita nel più complessivo sviluppo della società e del pensiero umano.

autori-beccastrini-nanniciniMaria Paola Nannicini e Stefano Beccastrini sono sposati da oltre quarant'anni e scrivono articoli e libri assieme da almeno trenta (soprattutto testi di educazione ambientale, sanitaria, scientifica, civica, storica, geografica).

Pedagogista lui, insegnante di matematica lei, le più recenti opere scritte in comune riguardano la matematica: la sua didattica, la sua storia, la sua filosofia nonché i suoi rapporti con altri campi del sapere quali la geografia, la letteratura e il cinema.

 

Indice dell'opera

Prefazione di Silvia Sbaragli
1. Questioni di metodo
1.1. Il lato umano della cosa
1.2. Giocare a pensare con la propria testa
1.3. Neuroscienze e abilità matematiche
1.4. Dove si nasconde il pallino della matematica?
1.5. L'uomo impara a contare
1.6. Cosa lega l'agricoltura alla matematica?
1.7. Una delle più grandi conquiste del pensiero umano
1.8. Sistemi numerici
1.9. Strumenti di calcolo
1.10. Là dove scende il fiume
2. La matematica antica
2.1. Il primo matematico di cui si conosce il nome
2.2. Altre civiltà, altre matematiche
2.3. Le due nobildonne della matematica antica
2.4. In quel di Mileto
2.5. Dalla Ionia alla Magna Grecia
2.6. I paradossi della ragione
2.7. L'arte del corretto ragionare
2.8. La scienza ellenistica
2.9. La geometria euclidea
2.10. Il più grande scienziato dell'umanità
3. Dalla matematica romana alla matematica moderna
3.1. Il tramonto di Alessandria
3.2. La matematica di Roma antica
3.3. La matematica nel medioevo europeo
3.4. La scienza araba e il sistema decimale posizionale
3.5. Un venticello venuto dall'Oriente
3.6. Il mercante che volle farsi matematico
3.7. La prospettiva tra scienza ed arte
3.8. L'arte della riparazione e della riduzione
3.9. La rivoluzione astronomica
3.10. L'umanista che studiava la lingua dell'Universo
4. Domande antiche e nuove
4.1. Perché si è parlato di "slancio secentesco verso l'esattezza matematica"?
4.2. Ma davvero le cose cadono dall'alto verso il basso?
4.3. Che cos'è la geodesia?
4.4. Come misurare il mondo?
4.5. Che cosa è l'aritmetica politica?
4.6. Quante geometrie esistono?
4.7. Un infinito può essere maggiore di un altro?
4.8. Che c'entra l'antisemitismo con la matematica?
4.9. Come è nata la Computer Science?
4.10. Il mondo è matematico?
5. Una grande avventura intellettuale. Conclusioni
Riferimenti bibliografici